Rinnovati nella veste, arricchiti nella progettualità e in crescita per garantire professionalità e interventi personalizzati
per il benessere e la salute della persona e dei gruppi…
Abbiamo contribuito con due proposte operative alla realizzazione di questo fantastico libro di Milo Tamanini.
IN EVIDENZA

“PERCORSO DI GRUPPO PER ADOLESCENTI”
Gestione dell’ansia, pensieri negativi, organizzazione personale, socialità, emozioni e paure: questi sono gli argomenti che verranno affrontati nel percorso di 6 incontri dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 16 anni.
Gli incontri si terranno sia nella sede di Trento, che in quella di Rovereto.
Fai presto, il numero di posti è limitato!!!

“LABORSTRAMBA 2023”
Siamo lieti di proporre anche per questo periodo estivo e prescolastico i nostri LABORSTRAMBA: laboratori sulle strategie metacognitive, il metodo di studio e tanto altro! In piccolo gruppo, ragazzi e ragazze che devono iniziare la scuola media o che la frequentano già, potranno essere accompagnati in un breve percorso ad esplorare se stessi, migliorando autonomia e gestione emotiva insieme al proprio benessere scolastico. I laboratori si terranno dal 4 al 8 settembre 2023 sia nella nostra sede di TRENTO che in quella di ROVERETO.
Fai presto, le iscrizioni chiuderanno il 25 agosto!!!


“DSA – Disturbi Specifici di Apprendimento”
Il Centro è un ENTE RICONOSCIUTO E ABILITATO dalla Provincia Autonoma di Trento alla diagnosi e alla certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), per studenti di ogni ordine e grado di scuola.
Nel nostro Centro troverete un’equipe specializzata nei DSA, formata da Neuropsichiatra infantile, Psicologo specializzato nei Dsa e Logopedista.
Successivamente alla diagnosi, mettiamo a disposizione pacchetti di trattamento per sostenere gli alunni nel percorso scolastico e costruire competenze e strategie nuove per fronteggiare le richieste scolastiche.

L’ Approccio Neo-Funzionale Integrato
Il Funzionalismo moderno nasce dal concetto dell’esistenza di un’unitarietà mente-corpo, superando i modelli gerarchici nei quali la prima aveva il controllo e la supremazia sul secondo. La Psicologia Funzionale è nata con l’obiettivo di chiarire la relazione mente-corpo, integrando i diversi approcci clinici, e per poter offrire, sulla base sperimentale, uno strumento operativo per intervenire nell’ambito clinico.